top of page

URBS PICTA - LA CITTA' DIPINTA

A PIEDI TRA LE ANTICHE PITTURE DELLA CITTA' DI TREVISO

Caratteristiche tecniche

Lunghezza: 6 km

​

Introduzione

 

“ Per quante volte ci fossi entrato, solo fretta, cose da fare, commissioni ed incontri sempre importanti, a testa bassa, al massimo con gli occhi alla stessa altezza delle vetrine e delle belle commesse di Treviso…

“ per quante volte ci fossi entrato, la tagliavo inesorabilmente  in due questa città, più o meno con lo stesso passo e verso gli stessi posti…

“per quante volte ci fossi entrato, a me sto modi di dire che “Treviso è una città a misura d’uomo” mi pareva un tantino esagerato, anzi molto esagerato…

Il problema è che in realtà non ci ero mai entrato davvero in questa mia città. Non avevo ancora imparato ad alzare lo sguardo. Ecco, tutto comincia da qui, una questione di geometrie e di prospettive. Ed ecco, l’ho vista, ho visto, semplicemente alzando lo sguardo che “l’Urbs picta” è qui, bastava alzassi lo sguardo.

 

Questo è il racconto di una passeggiata di circa 6 chilometri a Treviso a guardar le “pitture” sulle case, i portici, i palazzi, pitture ognuna con la propria storia, il proprio racconto ed i propri personaggi. Buona camminata, sì, ma con il naso in su!

L’Urbs Picta

La città dipinta, l’Urbs picta, è una delle forme con cui si definì la città di Treviso, definizione che ne connotava in particolare il suo essere colorata, dipinta in ogni dove: un festival di colori e pitture che abbondavano in particolare durante il periodo medievale della città.

​

DUE COSE DA SAPERE SU TREVISO

La prima menzione di Treviso, seppur indiretta, compare nel III libro della Naturalis historia di Plinio il Vecchio in cui è citato il «Fluvius Silis ex montibus Tarvisanis». Bisognerà aspettare il De vita sancti Martini di Venanzio Fortunato per avere una prima citazione del toponimo «Tarvisus», seguito, poco dopo, dall'Anonimo Ravennate con «Trabision». L'ipotesi più probabile è che Tarvisium, scomponibile in Tarv-is-ium, sia di origine celtica: si riconoscono infatti tarvos "toro" e la formante -is- tipica dei toponimi gallici.

Le origini e l'epoca romana   Villaggio paleoveneto sorto in epoca pre-romana su tre alture poste nei pressi di un'ansa del Sile, in un territorio ricchissimo di risorse idriche, l'antica Tarvisium divenne municipio all'indomani della sottomissione della Gallia Cisalpina da parte dei Romani.La vicinanza ad alcune importanti arterie, come la strada Postumia, e le stesse vie d'acqua, ne fecero sin dai tempi più antichi un vivace centro commerciale della Venetia et Histria.

L'età barbarica e l'alto Medioevo

La decadenza del tardo periodo romano dal 284 al 476 si fece sentire anche a Treviso benché, all'indomani della caduta dell'Impero romano d'Occidente e durante il regno di Teodorico, la città fosse ancora un centro annonario di prim'ordine. Contesa nel corso del VI secolo da Ostrogoti e Bizantini, secondo la tradizione la città diede i natali a Totila, glorioso capo militare germanico che vinse i Bizantini proprio alle porte di Treviso.

Conquistata dai Longobardi, fu eretta a sede di uno dei trentasei ducati del regno e venne dotata di un'importantissima zecca. Quest'ultima continuò a fiorire anche sotto i Carolingi (sotto i quali il locale vescovo ebbe il titolo di conte), e ancora sotto la Serenissima vi si coniava il bagattino (Bagattino era il nome popolare dei "denari piccoli” e valeva 1/12 di un soldo).

L'età comunale

Fu tuttavia con la rinascita dell'Anno Mille che Treviso, datasi statuti comunali e vinto l'imperatore Federico Barbarossa accanto alle città delle leghe Veronese e Lombarda, conobbe un notevole sviluppo, ampliandosi nelle dimensioni ed arricchendosi di monumenti e palazzi, che le valsero il soprannome di urbs picta. Il vivere trevigiano divenne sinonimo di vita gaudente e la città si animava di feste e celebrazioni, quali quella del Castello d'Amore. Citata da Dante Alighieri che vi trascorse parte del suo esilio e da Fazio degli Uberti nel suo Dittamondo, la città crebbe ulteriormente in ricchezza e fasto per tutto il XII e XIII secolo dotandosi di una delle prime Università (1321) e contendendo alle limitrofe Padova e Verona il ruolo di città principe di quella che, al tempo, veniva chiamata Marca Trivigiana intendendo con l'espressione buona parte dell'attuale Veneto.

Dalla Signoria alla Repubblica Veneta

In modo analogo alle principali città del Nord Italia, anche Treviso assistette alla crisi del governo comunale ed il successivo passaggio alla signoria. Bisogna tener conto, comunque, che sin dagli inizi il potere era di fatto in mano ad una ristretta oligarchia aristocratica, tra cui spiccavano alcune famiglie quali i Tempesta.

La prima casata ad impossessarsi di Treviso fu quella degli Ezzelini, che signoreggiarono tra il 1237 ed il 1260 con le figure di Ezzelino III e Alberico. La città fu quindi preda di nuove lotte intestine tra i Guelfi filopapali ed i Ghibellini, sostenitori di un riavvicinamento all'Impero, tanto che solo nel 1283, a seguito della vittoria dei primi, si assistette ad una decisa ripresa economica e culturale che durerà fino al 1312.

Della tormentata situazione politica trevigiana di inizio Trecento, dominata dai Collalto e dai Da Camino, si interessò anche Dante Alighieri, il quale dedicò a Treviso il celebre verso n. 47 del canto IX del Paradiso: "e dove Sile e Cagnan s'accompagna / tal signoreggia e va con la testa alta, / che già per lui carpir si fa la ragna ". Con queste parole Dante allude a Rizzardo II da Camino, subentrato nel 1306 al padre Gherardo da Camino nella carica di capitano generale di Treviso, e ritenuto di atteggiamento borioso dal sommo poeta. Quest'ultimo verra' assassinato nel 1312 mentre giocava a scacchi in veranda.

Seguì per la Marca un periodo di guerre e saccheggi che iniziarono nel 1329 e continuarono fino al 1388. La città venne infatti occupata per circa un decennio anche dagli Scaligeri (1329-1339), e nel 1339 si diede spontaneamente alla Serenissima, andandone a costituire il primo possedimento in terraferma. Treviso fu tuttavia coinvolta nelle guerre per il primato sulla penisola italiana: la città fu quindi retta per un breve periodo dal duca d'Austria tra il 1381 ed il 1384 per passare, nel 1384 e fino al 1388, ai da Carrara. Solo da allora la città tornò definitivamente alla Repubblica di Venezia.

Il periodo veneziano

Finalmente sotto Venezia, Treviso poté godere di un lungo periodo di stabilità e relativo benessere, salvo la parentesi della Guerra della Lega di Cambrai, che vide la costruzione delle attuali fortificazioni (1509), e l'assedio imperiale e francese, tolto nel 1511. Il territorio trevigiano fu tra le province venete quello più direttamente controllato dalla Serenissima (insieme al Padovano): fu l'unico territorio in cui non vennero mai creati dei vicariati, estromettendo così la consorteria nobiliare cittadina dal controllo diretto del territorio. Al loro posto vennero create una serie di podesterie affidate a rettori veneziani.

Il periodo postunitario e le due guerre

Il 21 ottobre 1866, nelle Province Venete si tenne il plebiscito di annessione al Regno d'Italia: a Treviso prevalsero nettamente i "sì" (i "no" furono soltanto due). Nel corso dell'Ottocento, si installarono in città famiglie della borghesia imprenditoriale, di origine «foresta» che diedero il primo impulso alle industrie locali e al processo di inurbamento della popolazione contadina.

Alla fine del secolo la povertà nelle campagne era dilagante: la pellagra era all'ordine del giorno e molti ne soffrivano fino ad ammalarsi di mente (la cosiddetta "follia pellagrosa" che causava allucinazioni e deliri); proprio per far fronte a queste difficoltà venne costruito a Treviso il nuovo ospedale psichiatrico provinciale, il Sant'Artemio. A causa di questa difficile situazione economica molti proletari cercarono fortuna altrove, in particolare in Brasile.

Durante la prima guerra mondiale, Treviso, «città di retrovia», subì diversi bombardamenti aerei da parte degli austriaci. A causa della ritirata di Caporetto, la provincia risultò tagliata in due e migliaia di profughi trevigiani furono evacuati e sparsi in tutta la penisola. A partire dal 1916, come sistema difensivo della città, venne costruito un campo trincerato. La ricostruzione e gli ambiziosi progetti urbanistici avviati in seguito, durante il ventennio, cambiarono in parte l'aspetto della città.

Nei primi anni dopo la marcia su Roma, il potere locale restò in mano a personale prefascista. I movimenti cattolici (leghe bianche e cooperative), in precedenza molto forti, furono sciolti. I primi anni della seconda guerra mondiale furono determinanti per lo sviluppo economico Treviso, in particolar modo del settore terziario. In quanto nodo ferroviario molto importante verso l'est, il 7 aprile 1944 (era il Venerdì Santo), la città fu pesantemente bombardata dall'aviazione statunitense (Bombardamento di Treviso). Il 29 aprile 1945 entrarono in Treviso le prime truppe alleate, accolte dai partigiani che, dopo l'8 settembre 1943, operarono in clandestinità anche nel trevigiano.

Torniamo a noi! Perché tutte queste pitture?

Ora, sappiamo che intonacare le case ed i palazzi in origine ( ma anche ora), serviva a proteggere i mattoni dagli agenti atmosferici. L’intonaco allo stesso tempo però, “ nascondendo i mattoni”, nascondeva anche la loro bellezza e le geometrie che comunque si creavano. Addolcire con colori di affresco lo strato di intonaco protettivo fu quindi una esigenza molto sentita a Treviso sin dall'età medievale.

Già nel periodo romanico della città le pareti delle case venivano coperte con un sottile strato di calce sul quale poi era ripetuta con il colore l’ordinata disposizione dei mattoni.

Questa cosa però non “nascondeva” l’origine povera del laterizio e quindi fu così che di manifestò il gusto di impreziosire le facciate delle case e dei palazzi con fantasiosi assemblaggi di mattoni colorati. Basata su materiali per nulla costosi come la calce e le terre naturali, la pittura murale a fresco era quindi la tecnica ideale per realizzare ogni fantasiosa immagine che abbellisse le facciate dei palazzi e delle case.

Fu nel corso dei secoli che vanno dal ‘300 al ‘500 che si svilupparono forme decorative sempre più evolute. Queste però si esaurirono nel corso del Rinascimento perché vennero poi sostituite da facciate che descrivevano episodi leggendari che sostituirono gli anonimi frescanti medievali.

​

E quindi partiamo! Iniziamo da Palazzo Scotti.

​

PALAZZO SCOTTI (sec.XVIII)

Palazzo Scotti è un edificio del centro storico di Treviso. L'attuale palazzo Scotti sorge in luogo, ed in parte ingloba gli antichi edifici di origine medievale nei quali la nobile famiglia risiedeva già da secoli. Fu edificato su progetto di Ottavio Scotti nella prima metà del Settecento. La collezione d'armi, la pinacoteca e la vasta raccolta di reperti archeologici ospitate nelle sale del palazzo ai tempi del conte Ottavio andarono disperse con l'estinguersi della famiglia e la cessione dell'edificio. Il corpo centrale, sede del comando del XIV corpo d'armata durante la seconda guerra mondiale, si salvò fortunosamente dal bombardamento del 7 aprile 1944. Andarono invece distrutti un'ala e il cortile che ha lasciato il posto a via Toniolo.

Il palazzo fu quindi sede dell'archivio Comunale, dell'Istituto Tecnico provinciale “Riccati”, dell'Ente provinciale per il turismo (poi APT - Azienda di promozione turistica) e dell'assessorato alla cultura del Comune di Treviso. L'ampio salone a piano terra ha per anni ospitato mostre fotografiche, di dipinti, sculture e moda.

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

 

​

​

​

​

​

​

​

Visto palazzo Scotti ci muoviamo in direzione est su Via Toniolo. Qualche metro e quindi a destra su via Santa Margherita. Ora a sinistra per 300 metri. Siamo nei pressi di Ponte Dante.

​

PALAZZO SCOTTI.jpg
PONTE DANTE.jpg
Sulla nostra sinistra nei pressi dell’Osteria Ponte Dante i primi disegni.
PONTE DANTE (1).jpg

Entriamo ora a sinistra in via Tolpada. ( alla nostra destra palazzo Giacomelli )

 

PALAZZO GIACOMELLI (XVII SEC.)

PALAZZO GIACOMELLI (1).jpg

Costruito tra XVII e XVIII secolo su committenza di Salvatore Orsetti, il palazzo è tradizionalmente attribuito all'architetto Andrea Pagnossin, ma è da altri ascritto all'opera di Ottavio Scotti o Antonio Gaspari. Nell'ultimo quarto del Settecento passò alla famiglia patrizia veneziana dei Dolfin ma ben presto la rovina causata dalla caduta della Repubblica nel 1797 causò un passaggio di proprietà nelle mani di Francesco Cestari. Verso il 1830 venne acquistato dall'imprenditore illuminato di origini friulane Sante Giacomelli. Nel 1906 risulta proprietà dei Calzavara Bonali, quindi di altri privati, fino all'acquisto da parte dell'associazione industriali trevigiana nel 1978. Attualmente conosciuto come "palazzo Giacomelli", dalla famiglia che gli diede nuova vita nell'Ottocento, dopo un restauro terminato nel 2014 è sede di rappresentanza di Unindustria Treviso e luogo espositivo.

Nei locali del piano nobile del palazzo sono presenti fastose pitture attribuite a Louis Dorigny nella sala delle Feste; interessanti decorazioni settecentesche adornano anche la sala degli Stucchi.

 

Entriamo quindi in via Tolpada.

​

VIA TOLPADA

E’ la strada che conduceva al porto fluviale  e una delle più antiche vie del centro di Treviso. Qui insistono numerosi edifici antichi porticati o con piani superiori aggettanti sulla strada mediante i tipici “barbacani”. (struttura architettonica utilizzata per recuperare spazio abitativo senza diminuire quello a disposizione per la viabilità pedonale). Al numero 3, all’ex convento, la finta tappezzeria bianca e rossa e con le originarie finiestre del ‘400 ora murate.

VIA TOLPADA (4).jpg
E poi i barbacani ( civici 7 e 9) e la bella scritta cinquecentesca sopra la porta.
VIA TOLPADA (7).jpg

LA SCRITTA DEL CIVICO 9

“Dominum custodiat introitum et exitum tuum”. E’ un motto propiziatorio che si trova scolpito anche a porta San Tommaso.

 

Al civico 15, sotto i portici ecco la Madonna che allatta il Bambino detta anche Madonna dell’Umiltà.

VIA TOLPADA.jpg

Dall’inizio del nostro viaggio abbiamo fatto circa 500 metri. Via Tolpada finisce ed entriamo in una piazza ( dapprima un parcheggio davanti a noi ) e poi sulla nostra destra, si apre Piazza Santa Maria Maggiore

 

Sula lato nord della Piazza “ Madonna Granda”, ai civici 4, 5 e 6 c’è una vasta facciata dipinta a fresco che risale agli inizi del ‘500.

PIAZZA SANTA MARIA MAGGIORE (3).jpg
Si tratta di finissime fasce di marcatura animate da putti, sirene ed uccelli tra intrecci di fogliame su uno sfondo azzurro molto ben conservato.
PIAZZA SANTA MARIA MAGGIORE (2).jpg
Sotto il portico, in stato di buona conservazione troviamo l’affresco della Madonna in trono che offre un fiore al bambino ritto sulle ginocchia. Il dipinto è attribuito a Pier Maria Pennacchi. Pier Maria Pennacchi (Treviso1464 – Treviso, tra il luglio 1514 e il marzo 1515) è stato un pittore italiano. Fu attivo principalmente nella città natale ed è considerato uno dei migliori artisti dell'entroterra veneto di epoca rinascimentale. Il cognome si riferisce all'attività del padre, proprietario di una merceria in piazza delle Erbe (attuale piazza Indipendenza) specializzata nella produzione di pennacchi e cimieri.
PIAZZA SANTA MARIA MAGGIORE (6).jpg
Siamo nei pressi di casa Ravagnini.
PIAZZA SANTA MARIA MAGGIORE (5).jpg
PIAZZA SANTA MARIA MAGGIORE (7).jpg
PIAZZA SANTA MARIA MAGGIORE (4).jpg
Più o meno in dirimpetto troviamo sull’altro lato della strada un edificio con portico sui due lati e una bifora di spigolo.
PIAZZA SANTA MARIA MAGGIORE.jpg
Sotto il cornicione una bella fascia affrescata con teste e soli raggianti racchiusi tra il fogliame. Si tratta di una decorazione del primo ‘400.
DECORAZIONI DEL PRIMO 400.PNG
Facciamo ora circa 100 metri in direzione est ed entriamo in via Stangade. Al civico 12 ecco CASA FEDERICI.
VIA STANGADE 12 (3).jpg
VIA STANGADE 12 (2).jpg

CASA FEDERICI (XVI SEC.)

Si tratta di un palazzetto con la facciata molto semplice, ma arricchita da innumerevoli pitture a fresco. Vediamo composizioni figurate ispirate alla mitologia: Cleopadra e le aspidi, la distruzione di Troia e la fuga di Enea con il vecchio padre sulle spalle, Didone che si trafigge con la spada. Sotto il poggiolo la scitta “ Nico Feder Vetuit Maiora Facultas” e un ritratto probabilmente di Nicolò Federici committente della pittura. Le pitture sono attribuite a Pomponio Amalteo o alla sua scuola.

Pomponio Amalteo (Motta di Livenza1505 – San Vito al Tagliamento9 marzo 1588) è stato un pittore italiano. Era figlio di Leonardo della Motta e di Natalia Amalteo. Inizialmente si firmava Pomponio della Motta, ma successivamente preferì utilizzare il cognome della madre, proveniente da un'illustre famiglia di artisti e letterati. L'anno di nascita si desume da una dedica posta sulla pala del duomo di Portogruaro realizzata nel 1583, dove l'autore riporta che il lavoro fu fatto in etate de anni 78. Fu allievo del Pordenone, di cui sposò la figlia Graziosa. Nel 1536 lasciò Motta per trasferirsi a San Vito al Tagliamento, dove rimase fino alla morte. Fu lodato dal Vasari nel 1568: l'artista toscano ne parla molto bene, specialmente a proposito dell'opera maggiore dell'Amalteo, gli affreschi di San Vito al Tagliamento. Morto a San Vito nel 1588 probabilmente di peste, fu sepolto nella locale Chiesa di San Lorenzo Salvaroli, detta localmente i Frari.

 

Ora procediamo su via Stangade per altri 300 metri e teniamo quindi la sinistra entrando in via Sant’Agostino. E’ la vecchia via Ungaresca, chiamata così per il traffico diretto a nord. Siamo ora ai civici 77 e 79 sul lato destro della strada.

VIA SANT'AGOSTINO (2).jpg
Nella fascia di sottogronda vi è uno stemma gentilizio con dei putti che stanno sopra a degli animali fantastici.
PUTTI SU ANIMALI FANTASTICI IN VIA SANT'
A lato due figure adagiate di Venere e Marte. Probabilmente opera del Fiumicelli.
VIA SANT'AGOSTINO (3).jpg
FIUMICELLI  Ludovico Fiumicelli (o Lodovico; Vicenza1500 circa – Treviso1582). Figlio di Bernardino, ha operato soprattutto a Treviso e in altri centri della Marca. Seguace del Tiziano, collaborò con vari artisti, come Francesco Beccaruzzi e soprattutto Paris Bordon, del quale era amico e forse parente. Fu particolarmente attivo come affrescatore, specialmente di esterni. Fu anche un uomo d'armi e ricoprì la carica di capitano degli archibugieri di Conegliano.
​
Rechiamoci ora la numero 61 della stessa via Sant’Agostino.
VIA SANT'AGOSTINO 61.PNG
In alto, al secondo piano un gioco festoso di putti dipinto in monocromo giallo su sfondo azzurro. La pittura è della prima metà del XVI secolo ed è attribuibile alla cerchia di Amalteo.
PUTTI DI VIA SANT'AGOSTINO.jpeg
Questa abitazione è anche detta “del Giudizio di Paride” per la stessa composizione di Paride con le tre dee che occupa lo spazio centrale della facciata.
IL GIUDIZIO DI PARDIE.jpeg
IL GIUDIZIO DI PARDIE.jpeg

Torniamo ora qualche metro indietro sui nostri passi. Teniamo ora la destra su via Santa Caterina per circa 100 metri e quindi a destra su Vicolo Caminesi. Teniamo la sinistra e sulla nostra sinistra ecco la Chiesa di Santa Caterina.

 

LA CHIESA DI SANTA CATERINA

La chiesa di Santa Caterina a Treviso, oggi sconsacrata, si trova nella via omonima, di fianco all'ex convento di Santa Maria; insieme ad esso fa parte del complesso di Santa Caterina, una delle sedi dei Musei civici di Treviso. Nel luogo oggi occupato dalla chiesa e dal convento sorgeva in origine il palazzo dei da Camino, signori di Treviso dal 1283. Nel 1306, alla morte del capostipite, il "buon Gherardo", gli succedettero i figli Rizzardo, assassinato nel 1312 proprio sotto la loggia del palazzo, e Guecellone, costretto alla fuga durante una rivolta popolare nello stesso anno. Il palazzo, che aveva ospitato anche Dante Alighieri, venne in tale occasione gravemente danneggiato e rimase in stato di abbandono, assieme agli splendidi giardini prospicienti le mura della città, per più di trent'anni.

Nel 1346, durante la podesteria di Andrea Cornaro, i servi di Maria, ultimi tra i grandi ordini mendicanti dell'Italia medievale ad insediarsi a Treviso, ottennero l'autorizzazione a costruire in quest'area il loro convento e la chiesa dedicata a santa Caterina d'Alessandria. La costruzione dell'edificio, iniziata dalla zona absidale e, pare, inglobante parte dell'antico palazzo, fu interrotta bruscamente nel 1348, probabilmente a causa della terribile epidemia di peste nera di quell'anno. La fabbrica era giunta a circa metà della navata, venne dunque provvisoriamente costruita una facciata in assi di legno. Di questo stato resta traccia nell'affresco parietale raffigurante Santa Caterina in atto di sostenere il modellino della città di Treviso scoperto sulla parete meridionale dell'edificio.

Dal 1469, fino alla partenza dei Serviti, ogni anno il 20 gennaio si teneva una solenne processione in onore di san Sebastiano per la liberazione dalla peste. La chiesa fu ultimata solo tra la fine del XIV secolo e gli inizi del secolo successivo.

Ad iniziativa di privati furono aggiunte alcune cappelle. Oggi resta soltanto quella detta "degli Innocenti", edificata per volontà del giurista di Conegliano Alberto della Motta, qui sepolto nel 1406, che nel proprio testamento provvide anche agli arredi liturgici, alla pala d'altare e alla decorazione pittorica (facere dipingi dictam cappellam). L'edificio, in particolare la zona absidale, fu danneggiato durante l'estate del 1508 nel corso degli scontri fra veneziani e alleati della lega di Cambrai. Seguendo le direttive del Concilio di Trento, i Serviti provvidero nel 1590 a ridecorare la chiesa in conformità all'austerità richiesta dalla Controriforma: furono picchiettate e ricoperte con intonaco le immagini medievali, eliminati molti monumenti e realizzati finti altari architettonici ad affresco integrati con pale dipinte su tela.

Soppresso il convento nel 1772 e cessata ogni destinazione religiosa degli spazi nel 1806, gli edifici del complesso conventuale, compresa la chiesa, divennero proprietà demaniale e furono utilizzati come caserma e magazzini militari. La decorazione cinquecentesca fu a sua volta ricoperta dall'intonaco ed anche il patrimonio artistico e gli arredi furono gravemente danneggiati e comunque dispersi.

Specialmente sotto il successivo governo austriaco la chiesa fu pesantemente trasformata per essere più funzionale alla nuova destinazione (furono qui nel tempo depositati perfino treni militari): fu demolita la zona absidale e sostituta con una nuova facciata neoclassica rivolta alla retrostante piazza. Sul fastigio, fino al 1945 si scorgevano le tracce dell'aquila imperiale e la scritta I.R. Deposito dei treni militari. Il complesso mantenne la destinazione militare anche nel periodo post-unitario, fino al 1943.

Fu l'intervento del restauratore Mario Botter, successivo ai gravi danni subiti durante i bombardamenti del 1944 e del 1945, riportando alla luce il dimenticato tesoro pittorico ("un'eccezionale antologia della pittura dell'entroterra veneto dalla metà del Trecento fino ai primi decenni del Quattrocento, culminante con gli affreschi attribuiti a Gentile da Fabriano o al suo ambito", a favorire la decisione di recuperare l'intero complesso a funzioni culturali. Nella chiesa, restaurata sono oggi conservate le Storie di sant'Orsola di Tomaso da Modena.

L'edificio, in laterizio in parte intonacato, presenta una pianta molto semplice, ad un'unica navata ad aula senza transetto. La facciata, non esattamente perpendicolare rispetto al resto dell'edificio, e il lato settentrionale si affacciano su via Santa Caterina; la zona absidale, delimitata verso l'esterno da una recinzione in ferro, su piazza Matteotti (già del Grano); il lato meridionale costituisce invece la parete di fondo di un lato del chiostro maggiore del convento.

SANTA CATERINA.jpg

A destra si trova la facciata dalla cappella degli Innocenti. Nella superficie in laterizio a vista si aprono un portale con meraviglioso arco a tutto sesto circolare, inscritto in una più ampia arcata cieca a sesto mezzo acuto, un'elegante bifora gotica e due piccole finestre cieche di forma quadrata. Un elaborato cornicione, sorretto da archetti pensili, corre per tutta la lunghezza della facciata, girando poi attorno alla cappella

Opere d'arte

Tranne che per una Presentazione al tempio di Jacopo Palma il Giovane, oggi conservata nella sagrestia del Duomo di Castelfranco Veneto, non c'è traccia delle opere asportate.

La maggior parte degli affreschi superstiti, eseguiti tra la seconda metà del XIV e i primi decenni del XV secolo, si concentra sulla parete destra. Benché realizzati senza un piano preordinato (i vari riquadri venivano eseguiti a seguito di elargizioni di cittadini benefattori, o per offerte ex-voto, o per la richiesta di sepolture), i lavori si possono dividere in due gruppi omogenei: il primo gruppo, nella metà parete verso le absidi, risale alla seconda metà del Trecento; il secondo gruppo, nella metà parete verso la facciata anteriore, all'inizio del Quattrocento. Tale raggruppamento rispecchia le due fasi di costruzione della chiesa, caratterizzata da una lunga interruzione fra il 1348 e la fine del XIV secolo.

Questi affreschi, coperti nel 1590 da uno strato di intonaco, riemersero nel 1944 e furono restaurati fra il 1997 e il 2001 con fondi privati e pubblici.

Il primo gruppo di affreschi, in un primo tempo attribuito a Tomaso da Modena, comprende:

  1. Annunciazione; Profeti e Trinità

  2. Santa Margherita martire

  3. San Michele Arcangelo, tre Santi e committente

  4. Madonna con Bambino e S. Caterina d'Alessandria

  5. Santo vescovo (Biagio?)

  6. Santa Caterina d'Alessandria intercede per Treviso

  7. Corona d'angeli e committente (da Madonna dell'Umiltà)

Il secondo gruppo comprende:

  1. Madonna con Bambino, S. Giovanni Battista e Santo pellegrino

  2. Miracolo di S. Eligio (il santo maniscalco, tentato dal demonio in abiti femminili)

  3. San Girolamo dottore della Chiesa

​

Tra le raffigurazioni di epoca trecentesca, particolarmente interessante Santa Caterina d'Alessandria intercede per la città di Treviso. Nel raffigurare la santa che sostiene con la mano il modellino della città, il pittore ha descritto fedelmente le mura, la torre civica, il Duomo sormontato dal vessillo di San Marco, nonché la chiesa stessa di Santa Caterina.

Santa_Caterina_d'Alessandria_intercede_p

Il gruppo di affreschi quattrocenteschi rappresenta una delle più alte testimonianze del tardo gotico veneto: di particolare finezza è la Madonna col Bambino e San Giovanni Battista, inserita in una ricca architettura, attribuita a Gentile da Fabriano o ad uno dei suoi allievi; a Pisanello è attribuita, invece, la scena della Tentazione di sant'Eligio.

.

La Cappella degli Innocenti

Sulle volte a crociera della cappella quattrocentesca sono raffigurati i quattro Dottori della Chiesa e i Simboli degli Evangelisti.

dettaglio-cappella-degli-innocenti.jpg

IL CICLO DI SANT’ORSOLA

Dal 1979 a Santa Caterina è musealizzato il famoso ciclo delle “Storie di Sant’Orsola” di Tomaso da Modena. Un’antica leggenda animata da grande realismo e dinamicità: le celebri Storie di Sant'Orsola di Tomaso da Modena sono uno dei capolavori assoluti dell'arte italiana del Trecento (1355-58 circa), senza dubbio l’opera più importante e significativa del Maestro e la più preziosa che possa vantare Treviso. Furono scoperti nel 1882 dall'abate Luigi Bailo in una cappella della chiesa trevigiana di Santa Margherita degli Eremitani, chiesa già sconsacrata, adibita a stalla e maneggio militare, di cui si era iniziata la parziale demolizione. Fra l'indifferenza generale, incalzato e intralciato dai demolitori, con il solo aiuto dei giovani trevigiani Antonio Carlini e Girolamo Botter, attuando empiricamente la tecnica dello stacco visti i pochi mezzi a disposizione, Bailo riuscì miracolosamente a salvare pressoché integralmente il capolavoro di Tomaso, trasferendo l'intonaco dipinto su telai lignei mobili. Riuscì così a portare l’intero ciclo delle Storie di Sant'Orsola in museo, insieme ad altre pitture della stessa chiesa, per un totale sbalorditivo di circa 120 metri quadrati di affresco staccato, uno dei più grandi della storia.

Tomaso_da_Modena,_congedo_di_Sant'Orsola

Le scene, seguendo il testo della popolare Legenda Aurea di Jacopo da Varazze, narrano la vicenda di Orsola, figlia cristiana del re di Bretagna che, chiesta in sposa per il figlio pagano del re d'Inghilterra, accetta il matrimonio alla condizione del battesimo del principe e di un pellegrinaggio a Roma insieme ad 11.000 vergini compagne. Di qui il corteo, cui si era unito lo stesso Papa ispirato in sogno, raggiunse Colonia allo scopo di convertire gli Unni che occupavano la città: Orsola, bramata dal principe unno e a lui rifiutatasi, subì poi il martirio insieme al Papa e alle vergini compagne. La drammatica storia è sceneggiata dal pittore con abilissima regia e descritta con ogni dettaglio nei profili femminili, nelle pose, nei particolari dell'abbigliamento e dell'ambientazione. Un modello straordinario di raffinatezza ed eleganza, capace di rivelare i vari protagonisti fin nei loro risvolti psicologici, attraverso la mimica facciale e delle mani, con un'efficacia narrativa e uno humor assolutamente inediti e moderni. Esempio ne è la scena del dialogo di Orsola con la madre in cui, per la prima volta nella storia dell’arte, le parole pronunciate dalla Santa escono dalla sua bocca con un testo scritto come nei moderni fumetti.
Ogni scena si lega all’altra in un serrato intreccio narrativo ed espressivo, che coinvolge e cattura lo spettatore in un crescendo che conduce fino all’ultimo capitolo, un inevitabile epilogo reso da Tomaso con intensa e composta drammaticità.

Lasciamo ora il complesso di Santa Caterina alle nostre spalle e percorriamo in direzione ovest via Santa Caterina per circa 200 metri. Ora a destra, qualche metro avanti ed eccoci in Pescheria.

PESCHERIA E VICOLO PESCHERIA (12).jpg
La pescheria è un luogo davvero affascinante, uno degli angoli più caratteristici della città di Treviso, città d’acque (e qui ce ne è di bella). Attraversiamo l’isolotto centrale ora e finito lo stesso teniamo la destra.  Avanti ancora qualche metro e ancora a destra andando al di là del corso d’acqua. Una bellissima casa con edificio a finta tappezzeria a lorica bianca e rossa ci attende.
PESCHERIA E VICOLO PESCHERIA (14).jpg
Ora svoltiamo l’angolo ed entriamo in vicolo Pescheria. Sulla nostra sinistra arriviamo ora al civico 7. Sotto il porticato spiccano con al centro un San Bernardino, due lunette con un Santo Monaco e due colombe che si abbeverano ad un calice. Questi affreschi facevano parte della decorazione del portico del convento di San Parisio (1507).
PESCHERIA E VICOLO PESCHERIA (3).jpg
PESCHERIA E VICOLO PESCHERIA (4).jpg
PESCHERIA E VICOLO PESCHERIA (5).jpg

Dirigiamoci ora verso San Francesco. Proseguiamo su vicolo Pescheria per altri 100 metri e quindi teniamo la sinistra in via Manzoni per circa 200 metri. Ora andiamo a sinistra in via San Francesco per circa 100 metri. Sulla nostra destra ecco la Chiesa di San Francesco.

​

LA CHIESA DI SAN FRANCESCO A TREVISO

La chiesa di San Francesco è un luogo di culto cattolico che si trova a Treviso. Nei primi anni del XIII secolo il comune di Treviso emanò degli Statuti che permettevano agli ordini mendicanti di insediarsi all'interno delle mura. Un esiguo gruppo di frati minori, inviati dallo stesso Francesco d'Assisi, giunse così a Treviso nel 1216, e prese sede a nord-est del centro cittadino, nella zona oltre il Cagnan Grande. In quest'area, che la tradizione vuole concessa loro dai Da Camino, i francescani edificarono un semplice convento e una cappella intitolata alla Vergine Maria. La comunità divenne presto numerosa e nel 1231 si cominciò a costruire la chiesa e il convento. Il comune elargì la somma di mille lire per i lavori. Nel 1270 vennero ultimate le costruzioni. Un ruolo importante nella dotazione del convento lo ebbe Gherardo da Camino, forse per un atto di riparazione per l'uccisione di Giacomo Casalevescovo di Feltre e frate minore, avvenuta nel 1298. Le maggiori famiglie trevigiane ebbero una propria cappella in questa chiesa: oltre alla grandiosa arca dei da Camino, di possono ricordare le scomparse tombe dei Bonaparte, dei Brandolini, dei Coderta, dei Rovèr, dei Rinaldi, dei Sugana, dei Calandri.

Essendo una chiesa di regolari, nel 1797 la chiesa fu occupata dai Francesi e i frati minori conventuali furono espulsi. Nel 1806 il convento venne soppresso dalle leggi del Regno d'Italia. La chiesa fu così adibita a scopi militari e come stalla, mentre i due grandi chiostri vennero demoliti. Soltanto nel 1928, dopo un restauro, fu riaperta. La chiesa, di proprietà del Comune di Treviso, è stata nuovamente affidata all'animazione pastorale dei frati francescani conventuali. Non è una chiesa parrocchiale, essendo compresa nel territorio di Santa Maria Maddalena.

Ad un francescano, fra' Benvenuto delle Celle, secondo la tradizione autore anche del progetto per la chiesa di San Nicolò, si deve forse il disegno della chiesa. Alla grandiosità del tempio domenicano si oppone la struttura semplice e severa, di transizione fra il romanico e il primo gotico, di San Francesco. La facciata a capanna, così come i due fianchi, è decorata da lesene coronate da piccoli archi, e presenta sopra il portale una lunetta con un affresco bizantineggiante. La chiesa presenta una pianta a croce latina, con un'unica, grande, navata, coperta da un soffitto ligneo a carena di nave. Sulla destra è presente una navatella costituita dall'unione di cinque cappelle laterali, coperte da volte a crociera in muratura che formano così cinque campate.

CHIESA DI SAN FRANCESCO.jpg
Nella lunetta sopra il portale si trova un affresco bizantineggiante, attribuito a Marco Veneziano (1235)
SAN FRANCESCO.jpg
All'interno, sulla parete sinistra, si incontra un gigantesco affresco raffigurante san Cristoforo, opera romanico-bizantina di fine Duecento.
IL SAN CRISTOFORO NELLA CHIESA DI SAN FR
Sulle vele della volta della cappella maggiore dell'abside si trovano i Quattro Evangelisti, e poi le Stigmate di san Francesco,
SAN FRANCESCO E STIGMATE.jpg

Nella prima cappella a sinistra (cappella Giacomelli) è presente un'opera di Tommaso da Modena, l'affresco della Madonna col Bambino e sette santi (1350), vero capolavoro artistico della chiesa e testimonianza del raffinato stile gotico del maestro emiliano allora attivo in città. Tre dei santi, comunque, sono stati aggiunti in seguito da allievi di Tommaso.

MADONNA CON BAMBINO E SANTI.jpg
La chiesa ospita le tombe di alcune persone celebri: Pietro Alighieri e Francesca Petrarca i più importanti. Il primo, figlio di Dante Alighieri, era un giudice, poeta e commentatore della Comedia, residente a Verona, che morì a Treviso durante un soggiorno in città nel 1364. La sua arca sepolcrale, scolpita da Filiberto de Sanctis, era in origine collocata nel chiostro della chiesa di Santa Margherita, degli Eremitani. Sormontano il monumento funebre gli affreschi attribuiti ad Andrea di Bartolo, raffiguranti San Francesco e angeli musicanti. La seconda, figlia di Francesco Petrarca, morì di parto a Treviso nel 1384. La lastra sepolcrale presenta una iscrizione in latino, dettata dal marito della donna, Francesco da Brossano, funzionario presso Francesco da Carrara.
​

Lasciamo ora la chiesa di San Francesco per dirigerci in direzione ovest. Poco oltre, annunciato da un importante ruota di mulino alla nostra destra, e ancora a destra il sottoportico ad archi gotici di una casa dei Rinaldi. Esso costeggia il corso del Cagnan.

Qui sono disegnati putti giocolieri che si esibiscono in acrobatici esercizi tra il fogliame.

PUTTI.jpg
PUTTI DI CASA RINALDI.jpeg
Istantanee dal ponte di San Francesco.
DAL PONTE DI SAN FRANCESCO (3).jpg
DAL PONTE DI SAN FRANCESCO (7).jpg
Andiamo ora a nord dopo essere passati nei pressi di Casa Rinaldi. Poco oltre a sinistra entriamo in Piazza Rinaldi. Sempre a nord e quindi a sinistra su vicolo dei Buranelli. Transitiamo sotto il porticato che sta’ sulla sinistra del Cagnan e dopo aver fatto circa 100 metri ci troviamo sul Ponte dei Buranelli. Davanti a noi lo splendido scorcio dei Buranelli.
BURANELLI (3).jpg

I BURANELLI, IL CANALE E IL PONTE

Il canale Medio o canale dei Buranelli è un ramo del Bottenigafiume di risorgiva che nasce a nord di Treviso. Nasce al ponte di Pria, in corrispondenza dell'ingresso in Treviso del Botteniga. Dopo aver costeggiato il parco e il retro di Palazzo Rinaldi, il canale passa sotto un primo ponte: in questo luogo, come testimoniano diverse fotografie d'epoca, le donne della zona usavano lavare i panni. Poco distante si trova la casa appartenuta al poeta Giovanni Comisso, ancora più in là una passerella pedonale e il ponte dei Buranelli nei pressi del quale si trova tuttora un edificio cinquecentesco già dimora e magazzino di commercianti provenienti dall'isola lagunare di Burano: da qui deriva la denominazione più conosciuta del canale.

Guardando gli archi dei Buranelli, se ora volgiamo lo sguardo alla nostra destra, qui è la casa del Poeta GIOVANNI COMISSO. Ora giriamo le spalle alla casa di Comisso e guardiamo al di là del ponte in direzione nord. Nei pressi della passerella pedonale sulla nostra destra notiamo una bella facciata cinquecentesca con fregi orizzontali in affresco che si stagliano sul rosso del fondo.

BURANELLI (4).jpg
Dall’altra parte della riva invece, più o meno di fronte, una casa del ‘400 dipinta a finta tappezzeria rosa e verde con al centro un motivo marino di conchiglie.
BURANELLI (7).jpg

Abbandoniamo questo spettacolo e superiamo il Ponte dei Buranelli in direzione ovest. Andiamo avanti per circa 100 metri in via Campana. Ora andiamo a destra in via del Municipio. Anti per circa 300 metri e quindi a sinistra in Via Roggia.

Si tratta di una caratteristica strada che “come le fondamenta veneziane” costeggia il corso del canale seguendo la fila di case porticate con i prospetti esposti a sud e vicini all’acqua della Roggia. Sul lato destro della strada ecco che spicca la facciata posteriore di una casa del ‘400 con lo stemma della compagnia dei Battuti. La casa è adornata da una ricca decorazione a finte tappezzerie che avvolge senza soluzione di continuità anche la canna fumaria del camino con motivi a nastri e cardi, nella parte superiore, a rombi rossi e morello formati da fogliami e recanti asl centro un fiore a quattro petali, nell’inferiore.

LA CASA DEL 400 IN VIA ROGGIA
Più avanti dove la strada fa una curva e precisamente al civico 28 eccoci di fronte ad una facciata del ‘400. Essa sta sopra un unico arco e si fa notare per il suo colore rosso vivo Si notano in particolare due cose: un tondo con il Sanbernardino e uno strano stemma araldico.
VIA ROGGIA  28.jpg

Andiamo avanti altri 100 metri ed eccoci all’angolo con via Marzolo. Si tratta di un palazzetto in posizione d’angolo con la via Marzolo che va verso destra. 

​

Tutte e due le facciate hanno affreschi del XVI secolo dipinti da Ludovico Fiumicelli. Sotto la cornice di gronda ecco Nettuno e altre divinità marine.

NETTUNO ED ALTRE DIVINITA' MARINE.jpeg
Sopra l’arco di accesso al portico è dipinta una Madonna con il Bambino.
MADONNA CON IL BAMBINO.jpeg
Proseguiamo su via Marzolo per altri 100 metri e siamo in Piazzetta Tommasini. Al civico n. 3 vi è l’insegna di un vinaio o meglio ancora della “Scuola dei portatori di vino”. Quella rappresentata è un “conzo” per someggiare il vino. Vi è anche una data: 1523.
PIAZZA TOMMASINI 3.PNG

Ritorniamo ora su via Tommasini, andiamo avanti per circa 50 metri. Ora a sinistra su via Dotti. Avanti per 20 metri e ora a sinistra su via Fra’Giocondo. Andiamo avanti per 100 e svoltiamo a destra. Siamo ora in via Canova. Ora a destra e di lì a pochi metri sulla strada ecco il complesso di Ca’ da Noal e Casa Robegan.

 

CA’ DA NOAL (via Canova 38)

Il primo complesso che troviamo svoltando a destra venendo da via Fra’Giocondo è quello che si trova al civico 38 ed è Ca’ da Noal.

Il palazzo, costruito nella prima metà del XV secolo in stile gotico veneziano tardo, inglobante parti romaniche e con aggiunte del XVI secolo, appartenne alla famiglia dei Campagnari (o Campagnaro) di Noale, i quali, giunti in città, assunsero quale cognome il poleonimo del paese d'origine. Tra i membri della famiglia si ricorda il giurista Alvise, benefattore del monastero delle monache benedettine di Noale, vissuto nel XVI secolo.

Il palazzo ha pianta a "T": dal corpo principale che si affaccia su via Canova e, lateralmente, su via fra' Giocondo, diparte sul retro, verso il giardino, un'ala perpendicolare. Il prospetto della facciata che guarda in via Canova è caratterizzato da cinque grandi archi a sesto acuto su pilastri. Sotto l'ampio portico con soffitto a travetti e cassettoni che corrisponde in altezza sia al piano terra che al mezzanino, si aprono un elegante portone in pietra d'Istria, rettangolare, sormontato da arco acuto trilobo aperto coronato da morione piumato, e cinque finestrelle di forma quadrata. Il piano nobile, per lo più intonacato, è invece caratterizzato da eleganti bifore alternate a monofore con poggiolo, tutte con arco gotico trilobato in laterizio.

CA DA NOAL.jpg

Sul fianco in via fra' Giocondo, in laterizio a vista, si apre un'altra monofora con poggiolo e diverse finestrelle di forma quadrata o ad arco acuto.

Dal cortile interno sorge una scala a due rampe a "L", con balaustra a colonnine cilindriche, sorretta nella parte finale, addossata al corpo centrale del palazzo, da robusti modiglioni e da un arco su colonna con capitello. In cima alla prima rampa una porticina rettangolare, al termine della seconda una bifora e una trifora, del tutto simili nella struttura alle aperture sulla facciata principale, ed un portone, sempre gotico.

Sulla facciata principale e nella parete posteriore cui è addossata la scala, sono visibili tracce di decorazione ad affresco a finta tappezzeria a fiori rossi e verdi su sfondo bianco con festoni e cornici. Sotto le finestre decorazione a finto marmo. E’ ornato sulla facciata da un grande stemma della famiglia Noal.

CASA ROBEGAN E CA NOAL IN VIA CANOVA 38

Lì accanto verso nord ecco Casa Robegan.

Ca' da Robegan (Casa Robegan 1528) è un palazzo rinascimentale situato nel centro storico di Treviso, in via Antonio Canova , parte del complesso museale di Casa da Noal. Attualmente fa parte del circuito dei Musei Civici Trevigiani, assieme al Museo Bailo (dedicato all'arte moderna) e a Santa Caterina (arte classica e rinascimentale). La sua destinazione museale è di spazio dedicato all'arte contemporanea di fine XIX ed inizio del XX secolo. Il palazzo, costruito nel terzo decennio del XVI secolo (la decorazione pittorica della facciata è datata 1528), appartenne al notaio Costantino Robegan, o Robegani. Acquisito dall'amministrazione comunale nel 1935 assieme alle adiacenti Ca' da Noal e Casa Karwath e subito restaurato da Mario Botter, l'edificio è ora sede del lapidario dei Musei civici di Treviso. A partire dagli anni Settanta il complesso fu riorganizzato, con apparati espositivi progettati da Carlo Scarpa, per ospitare mostre di arte del Novecento: particolarmente importante fu quella dedicata a Gino Rossi nel 1974. Come la maggior parte delle case trevigiane, Ca' da Robegan è caratterizzata al piano terra da un portico. Ai due grandi archi su colonne e capitelli quadrangolari in pietra d'Istria corrispondono al primo piano a sinistra una trifora su pilastrini con capitelli a collarino e poggiolo pure in pietra d'Istria, a destra due finestre con davanzali su mensolini e capitelli commessi nel muro. Al secondo piano, poco sotto il cornicione sorretto da modiglioni in legno, cinque finestre quadrate in corrispondenza di quelle inferiori ad arco a tutto sesto.

CASA ROBEGAN.jpg

Sotto il poggiolo vi è una scritta che sembra, nel contenuto contrastare con la bellezza e “solarità” di questa facciata. Si legge: “Tempora Penurie – Belli Crudelissimi – Pestilentiae Acerbissime”.  La scritta si riferisce all’anno di costruzione (1528). La cosa curiosa è che questa data è rappresentata parte in cifre e parte in numeri romani, per cui si legge 15XXVIII.

Gli affreschi

Due fasce a fogliami tra i quali giocano puttini, in giallo oro su grigio azzurro, una semplice, l'altra interrotta come da finestrelle alle quali si affacciano busti femminili, corrono ciascuna rispettivamente sotto le finestre del primo e del secondo piano.

PUTTI DI CASA ROBEGAN.jpeg

Dopo aver visto Ca’ da Noal e Casa Robegan, continuiamo verso nord su via Canova per 100 metri. Ora a sinistra per altri 50 metri e a sinistra ancora in via Riccati. Avanti ancora 150 e sulla nostra sinistra i civici 15/A e 15/B

​

IL CIVICO 15/A

Si tratta di una piccola facciata del 400’ ricoperta da una finta tappezzeria a fogliami e fiori e melegrane su sfondo rosso. La sua finestra centrale aperta sul poggiolo è ornata da piccole figure di Adamo ed Eva dipinti sugli spicchi dell’arco.

VIA RICCATI (2).jpg

E POI IL 15/B

Su di essa si riesce anche se a malapena a intravedere l’affresco attribuito all’Amalteo con la classica scena della Giustizia di Traiano che campeggia sulla finta struttura marmorea della facciata. Si intravedono anche la figura di Venere con Amore dentro una finta nicchia.

VIA RICCATI (4).jpg

Lasciamo via Riccati e dirigiamoci a sud per altri 50 metri. Davanti a noi, un po’ spostati sulla sinistra ecco il Palazzo del Corno.

 

 

PALAZZO DEL CORNO

PALAZZO DEL CORNO (3).jpg
Il palazzo Del Corno è di stile tardo gotico ed è del Quattrocento. E’ caratterizzato dai fioriti contorni di terracotta delle bifore aperte sulle due facciate dipinte e dall’ampio porticato ad archi acuti che si pare sul piazzale del Duomo di Treviso. Sulla finta tapezzeria a due colori spicca ben visibile il monogramma di Cristo fiammeggiante ( lo stemma di San Bernardino ).
PALAZZO DEL CORNO (2).jpg
Dando ora le spalle al palazzo del Corno ed in direzione est, ecco in tutta la sua magnificienza, il Duomo di Treviso.
IL DUOMO.jpg
Teniamo il Duomo alla nostra destra.
Sulla nostra sinistra ecco il Battisterio, ove potremmo notare in una nicchia l’affresco trecentesco di San Giovanni Battista e altri Santi. La nicchia era il fondo di una edicoletta Gotica.
SAN GIOVANNI BATTISTA SUL BATTISTERIO.jp

Entriamo ora in Cal Maggiore andando in direzione nord. Qualche metro e sulla nostra sinistra ecco via Bianchetti. Ci stiamo per dirigere al civico 14 nei pressi di Casa della Leda.

​

CASA DELLA LEDA

CASA DELLA LEDA - VIA BIANCHETTI 14 (1).
Si tratta di una casa singolare perché la tecnica di raffigurazione ora è quella del graffito. Movimentatissimi fregi con putti, aquile ed intrecci di fronde suddividon questo palazzo. Leda ed il cigno sono raffigurati nella fascia di sottotetto.

Ritorniamo sui nostri passi e teniamo ora la sinistra in via Calmaggiore.

​

VIA CALMAGGIORE

E’ la via principale della città di Treviso. E quindi anche quella più soggetta a cambiamenti e ripensamenti urbanistici e ristrutturazioni. Essa collega piazza del Duomo a piazza dei Signori.

La via, identificata come cardo massimo della Tarvisium romana, mantiene per tutto il suo tracciato direzione nord ovest-sud est. L'antica direttrice proseguiva a nord fino al ponte di San Chiliano (nell'attuale via Antonio Canova) e, dal lato opposto, lungo le odierne via Indipendenza e via Santa Margherita, fino al ponte di Santa Margherita. Si ritiene che il decumano sia invece da identificare nell'attuale via Martiri della Libertà; il punto di incrocio era dunque nei pressi della loggia dei Cavalieri.

Nel Medioevo la strada collegava simbolicamente i due centri del potere, la cattedrale, sede del potere spirituale, e il palazzo della Signoria (affiancato dalla Domus Nova Communis, "il nuovo palazzo comunale", oggi noto come palazzo dei Trecento), centro del potere temporale.

​

Fatti circa cento metri sulla nostra destra ecco un sottoportico davvero interessante: è il civico 27.

 

GLI AFFRESCHI DEL CIVICO 27

Si tratta di affreschi cinquecenteschi. Sul lato sud del sottoportico ecco la raffigurazione di una Madonna con il Bambino, Sant’Antonio e un San Bernardino.

VIA CALMAGGIORE 27 - MADONNA SANT'ANTONI

GLI AFFRESCHI DEL CIVICO 15

Per andare a vedere questi affreschi è sufficiente fare due passi in direzione nord sempre sul sottoportico e alzare la testa. Si tratta in questo caso di affresco quattrocenteschi che ritrae la Madonna in trono posta tra i santi Giovanni Battista e Girolamo.

VIA CALMAGGIORE 15 MADONNA IN TRONO.jpeg
Sull’arco del portico poi una ricchissima ornamentazione che è emersa allorquando si tolse l’intonaco settecentesco.
VIA CALMAGGIORE 15-27 - ORNAMENTI DEL PO

Andiamo avanti ora circa 100 metri. Eccoci in piazza dei Signori.

​

PIAZZA DEI SIGNORI

PIAZZA DEI SIGNORI.jpeg

Piazza dei Signori è la piazza più importante di Treviso, ubicata nel cuore della città e suo centro culturale, storico e sociale. La piazza, il cui nome attuale è dovuto alla presenza dei palazzi dell'antica Signoria trevigiana, si chiamava un tempo Maggiore, delle Catene o della Berlina (qui veniva praticata la punizione della pubblica umiliazione chiamata appunto "berlina"). Altre indicazioni della piazza, a partire dal '500, furono: piazza Grande, piazza del Popolo, piazza San Marco del Carubio e, più tardi, piazza dei Nobili.

Su piazza dei Signori si affacciano alcune rilevanti architetture:

sul lato lungo della piazza, il Palazzo del Podestà, con la torre civica, era sede della Signoria: risale al XIII secolo, ma subì numerosi rimaneggiamenti nei secoli.

sul lato sud, il Palazzo dei Trecento, antica sede del Maggior Consiglio, gravemente danneggiato durante il bombardamento di Treviso del 7 aprile 1944;

Ciò che a noi interessa maggiormente ora è il gotico Palazzo dei Trecento.

​

IL PALAZZO DEI TRECENTO

PALAZZO DEI TRECENTO.jpeg

Palazzo dei Trecento, detto anche Palazzo della Ragione, è una delle architetture più importanti del centro storico di Treviso, affacciata su Piazza dei Signori. Il Palazzo fu costruito attorno al 1185 come sala per assemblee dei diversi organi del Comune di Treviso (Domus Comunis) sostituendo l'antico edificio nei pressi del Duomo; il suo completamento risale al 1268, anno in cui fu portato a compimento anche un edificio attiguo adibito a carcere.

Nel corso dei decenni il Palazzo fu sede del Tribunale dei Consoli, luogo di pubbliche assemblee (le concioni), luogo in cui il Podestà amministrava la giustizia, sede del Maggior Consiglio, detto anche dei Trecento, che vi si riuniva anche in funzione di suprema assise civica (da qui derivava il nome di Palazzo della Ragione).

Attorno al palazzo, centro della vita politico-amministrativa, sorsero ben presto numerose botteghe. Nel 1546, soltanto sotto il volto del palazzo, se ne contavano ben quarantaquattro, affittate dal Comune di cinque anni in cinque anni e numerate progressivamente. Tra la fine dell'800 e la metà del '900 il Palazzo ha subito numerose vicissitudini che hanno mutato l'aspetto definito con i lavori del 1552, aspetto a noi noto grazie alle fedeli riproduzioni, tra gli altri, di Medoro Coghetto e Antonio Sala.

I primi lavori di restauro, terminati all'inizio del '900, coinvolsero la Prefettura, la torre civica ed il Palazzo che furono liberati dall'intonaco e coronati da merlature di tipo ghibellino. Fu inoltre spostata la scalinata esterna di accesso al Salone, dal lato Ovest (Piazza dei Signori) al lato Est (odierna Piazza Indipendenza).

Nel 1944 il Palazzo fu poi vittima di un bombardamento che causò gravi danni alla struttura e agli affreschi del salone, tanto che inizialmente si prefigurò l'ipotesi della completa demolizione. Grazie all'intervento dell'allora soprintendente Ferdinando Forlati, si decise di procedere al restauro delle pareti superstiti e alla ricostruzione delle parerti irrimediabilmente crollate, della copertura e dei merli, ricostruiti però di foggia guelfa. Una fila di mattoni più arretrati rispetto al piano dei muri perimetrali permette ancora oggi di distinguere le porzioni di pareti originali da quelle ricostruite.

Oggi Palazzo dei Trecento è ancora sede del consiglio comunale, oltre che prestigioso luogo di mostre ed esposizioni.

Il palazzo, con la superficie in mattoni a vista, si compone di due piani. Al piano terra, aperto nel 1552 da arconi a tutto sesto, ha luogo la loggia, realizzata da Andrea da Valle.

Al piano superiore si trova il salone, illuminato da una serie di trifore: tre su Piazza dei Signori, tre su via XX Settembre e sei su Piazza Indipendenza.

Tornando al nostro punto di vista, occorre qui ricordare la circostanza secondo la quale sarebbero state proprio le fasce dipinte che movimentano le muraglie esterne in laterizio che avrebbero influenzato, nonché favorito lo sviluppo di simili ornamenti sugli edifici privati. Lo spunto sarebbe stato proprio il Palazzo dei Trecento. Ora di tutto ciò non rimane che qualche esile traccia, in particolare delle decorazioni a carattere cavalleresco o ispirate ai “bestiari” medievali. Tracce importanti le troveremo più avanti e in maniera molto più significativa ala Loggia dei Cavalieri.

​

IL SALONE DI PALAZZO DEI TRECENTO

Internamente l’ampio salone presenta un soffitto a capriate in legno, mentre le quattro pareti sono affrescate. Su tre dei quattro lati è visibile una fascia affrescata recante gli stemmi con i relativi nomi ed anno di nomina dei podestà che si sono susseguiti in Treviso nei secoli XIV e XV.

PALAZZO DEI TRECENTO - I PODESTA' DI TRE

Ma usciamo dal palazzo, scendiamo le scale, andiamo leggermente a destra sulla principale e quindi poco oltre a sinistra. Davanti a noi la splendida Loggia dei Cavalieri.

​

LA LOGGIA DEI CAVALIERI

 La Loggia dei cavalieri è un edificio tra i più rappresentativi del centro storico di Treviso. È situata all'incrocio tra via Martiri della Libertà e via Indipendenza (agli antichi decumanus e cardo maximi), probabilmente nel luogo dell'antico foro della Tarvisium romana. Simbolo del potere politico assunto dai nobili nel periodo del Libero Comune, fu costruita durante la podesteria di Giacomo (o Andrea) da Perugia (1276-77) come luogo di convegni, conversazioni, giochi per la nobiltà, i Cavalieri, appunto. La Loggia è un esempio di romanico trevigiano, qui influenzato dall'architettura bizantina. Sebbene il cronista Bartolomeo Zuccato dichiari che la costruzione avvenne nel 1194, sotto la podesteria di Gigo Burro (incerta tra il 1194 e il 1198-99), l'iscrizione trovata sotto il cornicione fa sorgere il dubbio che l'edificio sia stato costruito tra 1276 e il 1277, tempo della podesteria di Giacomo da Perugia. Tale iscrizione, come sostiene Angelo Marchesan, potrebbe invero riferirsi alla sola decorazione pittorica; ad avviso di Luigi Bailo e Luigi Coletti, invece, la generica espressione hoc opus factum est in una scritta che doveva occupare tutto un lato del monumento si riferirebbe all'intero edificio.

 

Già alla fine del Quattrocento la loggia, otturate le ampie arcate e chiusa da portoni, divenne magazzino, come dimostrano i numerosi contratti stipulati dai rappresentanti del Collegio dei nobili. Furono in seguito addossate numerose costruzioni.

Andato sempre più in abbandono il monumento rischiò di scomparire prima, alla fine del XIX secolo, quando ne fu proposta la demolizione per creare una piazza.

LOGGIA DEI CAVALIERI.jpeg

Torniamo ora sui nostri passi, percorriamo tutta via Martiri della Libertà per centro metri. Ora a destra su via XX settembre per 50 metri e quindi a sinistra su Vicolo XX settembre. Andiamo avanti cinquanta metri e quindi a destra: Siamo in vicolo San Gregori. Poco oltre essere entrati in questo nascosto vicolo, sulla nostra sinistra eco una casa davvero interessante.

​

L’EDIFICIO QUATTROCENTESCO DI VICOLO SAN GREGORIO

VICOLO SAN GREGORIO (2).jpg
Edificio quattrocentesco molto ben conservato con una decorazione a fresco fatta di losanghe ottenute attraverso quadretti rossi, bianchi ed azzurri scalettati.
​

Andiamo in direzione nord e ora siamo in Via Barberia. Poco oltre andiamo sulla sinistra ed ecco sulla nostra destra tra i civici 22 e 24 altre pitture.

​

LA CASA DI FINE QUATTROCENTO DI VIA BARBERIA

VIA BARBERIA 22-24.jpeg

Andiamo avanti, svoltiamo l’angolo e poco oltre sulla sinistra ecco Ca’ dei Ricchi.

 

CA’ DEI RICCHI

Ca' dei Ricchi è un antico palazzo in stile gotico del centro storico di Treviso, realizzato durante la seconda metà del '300 dalla famiglia Azzoni Avogadro, e rappresenta una delle tracce più nitide della Treviso di epoca medioevale. Per un certo periodo il palazzo ospitò il Collegio dei Nobili e divenne poi anche sede del municipio. Situato tra via Barberia e Vicolo San Gregorio, il palazzo si distingue per le pareti decorate con motivi floreali, per i mattoni a vista e per le finestre in stile veneziano. Anche il piano nobile, all'interno, presenta raffinate decorazioni.

Il palazzo appartiene al comune di Treviso e, dopo anni di chiusura, è stato restaurato su progetto dell'architetto Toni Follina e riaperto al pubblico nel 2013. La facciata è rivestita da una finta tappezzeria a fogliami.

CA' DEI RICCHI (5).jpg
Il portico è ornato da un fregio floreale con putti.
CA' DEI RICCHI PORTICO.jpeg

Proseguiamo ora in Via Barberia per circa 100 metri. Ora a destra in via Manin. Avanti altri 100 metri. All’incrocio tra questa via e Via Castelmenardo ecco sulla nostra destra degli affreschi ancora ben conservati e pieni di colore.

​

LA CASA D’ANGOLO CON VIA MANIN AL 67

VIA CASTELMEARDO ANCOLO CON VIA MANIN.jp
Si tratta di una costruzione del cinquecento, indicata tradizionalmente come casa Pennacchi. Della decorazione a fresco che ornava la facciata principalmente con una grande raffigurazione del Giudizio di Salomone, non rimangono che gli ovali a fresco ove son dipinte scene di puttini che giocano con uccelli e mostri su uno sfondo azzurro.
​

Proseguiamo ora in via Castelmenardo. Circa 50 metri più avanti, oltre il ponte sulla nostra sinistra ecco una casa davvero interessante.

​

​

LA VECCHIA OSTERIA ALLA GONDOLA

​

VIA CASTELMENARDO 36.jpeg

La facciata ha al suo centro due tondi con lo stemma della Compagnia dei Battuti e con il simbolo di San Bernardino.

 

Poco oltre i civici 34-36-38.

​

I CIVICI 34-36-38

VIA CASTELMENARDO 34.jpeg
Ecco ancora una volta i finti mattoni a coprire la semplice facciata della casa con i fori arricchiti da ornati a foglie accartocciate.
​

Continuiamo ora su via Castelmenardo in direzione ovest per altri 50 metri. A questo punto attraversiamo la principale e proseguiamo dritti per altri 50 metri scarsi sino ad uscire su via San Nicolò. Ora a destra per circa 150 metri. Sulla nostra sinistra ecco l’imponente complesso della Chiesa di San Nicolò.

 

LA CHIESA DI SAN NICOLO’

Il complesso edilizio costituito dal convento e dal tempio di San Nicolò sorse in località “pascolo generale di Grintina” della contrada di S. Teonisto, immediatamente all’interno delle neo-edificate mura del libero Comune di Treviso, nell’angolo sud-ovest della città murata. Ad erigere il complesso conventuale furono i frati Predicatori, comunemente noti come i Domenicani. I domenicani arrivarono a Treviso per combattere l’eresia catara o albigese, presente anche nel Trevigiano e contro la quale già si era mosso il loro fondatore, san Domenico de Guzman. Probabilmente i Predicatori – primi riconosciuti nel nuovo Ordine Mendicante –  fecero la loro comparsa nel Trevigiano fin dai primi anni ’20 del XIII secolo e nei primi anni del loro predicare itinerante probabilmente furono ospitati a Treviso presso altri religiosi e forse in S. Nicolò dei  barcaioli , mentre avrebbero celebrato le loro funzioni  nel sacello di Gesù Cristo. Di certo non ebbero una loro sede fissa prima del 1230, quando il Comune di Treviso decretò l’assegnazione di un terreno e di 500 lire all’Ordine, ove avesse voluto costruirsi chiesa e convento, perché i Domenicani “possano tenervi la predicazione e celebrare le sacre  liturgie”.

CHIESA DI SAN NICOLO' -GLI ESTERNI.jpg

Non c’è dubbio che la prima chiesa di s. Nicolò – più piccola dell’attuale, ad un sola navata e orientata in direzione sud-nord, perpendicolare all’attuale – fu costruita subito dopo il 1230 a partire dal contributo iniziale del Comune; ma subito (1233) i Domenicani ebbero sia l’incarico di custodia notarile degli atti del Comune che un largo seguito di contributi dei cittadini di Treviso e nel 1244 avevano già realizzato parte del loro convento. Nel corso del ‘200 la costruzione della chiesa andò a rilento e forse subì anche i danni di un incendio verso la fine del secolo; ricevette invece una determinante accelerazione agli inizi del ‘300. Pare certo che nel 1303-1304 sia stata demolita tutta o gran parte la prima chiesa, per sostituirla – su progetto dell’architetto Fra’ Benvenuto della Cella – con il tempio attuale, che è orientato con l’abside verso il sorgere e la facciata verso il tramonto del sole. La complessità e la grandiosità dell’edificio rendono evidente che i Predicatori ebbero a loro disposizione grandi capitali (pubblici e privati) e ciò favorì il fiorire e l’ingrandirsi della comunità religiosa, sostenuta anche dall’iscrizione delle confraternite dedite all’assistenza, alla solidarietà morale e spirituale verso la popolazione.

La nuova edificazione iniziata nel 1304 proseguì fino al 1318; fu interrotta poi per un trentennio a causa di eventi bellici, delle calamità naturali degli anni 1347 (carestia) e 1348 (terremoto, piogge torrenziali, scarso raccolto); e poi della prima epidemia di peste nera (1348-1351). Nel 1351 i lavori di costruzione di S. Nicolò vennero ripresi ma tre anni dopo furono nuovamente interrotti fino al 1389 quando, rovesciati i da Carrara e tornata Treviso sotto la Repubblica di Venezia, si raccolsero i fondi che servirono per erigere il muro della facciata ed rosone sopra il portale. E tuttavia il tetto delle tre campate anteriori rimase più basso di quella della parte precedentemente edificata, come si può constatare in molte vedute precedenti la metà del XIX secolo. Alla caduta della Repubblica di Venezia (1797) il complesso fu occupato dalla guarnigione francese e più tardi il decreto napoleonico del 25 aprile 1810 tolse ai Predicatori il monastero annesso al tempio di S. Nicolò: i beni patrimoniali della congregazione soppressa e della chiesa vennero affidati allo Stato e i Domenicani abbandonarono definitivamente Treviso dopo quasi sei secoli di presenza attiva in Treviso. Gli Austriaci mantennero a lungo le destinazioni napoleoniche e dunque la chiesa fu destinata a magazzino, con la conseguenza di vari danni dovuti all’asportazione di un certo numero di pezzi artistici, rubati o distrutti dalle varie truppe occupanti. Se dopo il 1839 il convento tornò alla Curia per diventare il nuovo – e attuale – Seminario vescovile, un primo restauro del tempio fu realizzato solo nel triennio 1847-1849, con la riparazione del tetto e delle finestre, cosa che consentì nel giugno del 1850 il ritorno al culto del tempio di san Nicolò. Il Governo Austriaco nel 1856 finanziò altri grandi lavori di completamento e di restauro del tempio, che però portarono alla copertura con intonaco a calce di tutte le superfici interne e, purtroppo, anche alla eliminazione di altari, lapidi e monumenti funebri anche pregevoli, taluni definitivamente perduti quando non destinati altrove. Il tetto della navata centrale venne elevato tutto ad uno stesso livello, fu alzata la facciata aprendo anche la trifora sommitale, il soffitto originale, a capriate, venne sostituito con l’attuale a carena rovesciata, si rifecero le volte delle navate laterali e venne anche stesa una nuova pavimentazione di marmo, con i colori rosso, nero e bianco che richiamano ai colori della veste dell’Ordine ed il sangue del martire dominicano san Pietro di Verona, (1205–1252).

Già colpito durante la prima guerra mondiale quando fu nuovamente usato come magazzino militare, il tempio di S. Nicolò nel corso della seconda guerra subì ancora danni al tetto, al campanile, al pavimento, ad alcuni altari e alle vetrate, quasi tutte distrutte, nel corso di due bombardamenti aerei distruttivi che colpirono Treviso nei giorni 7 aprile e 27 dicembre 1944.

Durante i due conflitti un certo numero di dipinti, asportati e custoditi in luoghi designati alla loro custodia dalle autorità civili e religiose, furono invece preservati con successo da possibili distruzioni o danneggiamenti. Fra il 1945 e il 1960 si procedette alla riparazione dei danni, al ripristino della funzione del tempio e finalmente all’asportazione della calce che ne copriva le pareti, riportando a vista il cotto che ne caratterizza oggi il caldo aspetto interno.

La Struttura

Il tempio di S. Nicolò è una costruzione a croce latina, in laterizio, con tre navate e cinque cappelle terminali. In una costruzione così grandiosa ciò che maggiormente colpisce sono gli elementi di tradizione architettonica romana come la compattezza delle murature e la presenza di lesene.

Di questa chiesa poi colpisce davvero la sua direzione verticale: lo slancio di linee ascendenti che viene espresso proprio dalle leggere lesene citate, e poi dall’altissimo campanile (alto 60 metri). La parte centrale della facciata è caratterizzata da un rosone ornato di terrecotte.

E se più spazio lo troviamo sul lato settentrionale e sul lato delle absidi, il tempio è però inserito in un contesto urbanistico troppo limitato per accogliere degnamente una così imponente costruzione e consentirne il pieno godimento estetico esterno.

Gli Interni

L’interno di S. Nicolò presenta un vasto spazio, che si estende in lunghezza per circa 88 metri ed in altezza per circa 33 metri, con una larghezza che va dai 27 ai 38 metri. La croce latina dell’edificio è diviso in tre navate tagliate da un transetto sul quale si aprono cinque cappelle absidali parallele. Sono presenti 12 colonne come il numero degli Apostoli, tra cui le prime 2 sono in pietra.

​

Il Fenomeno del solstizio d'inverno

I committenti del tempo, vollero che i mastri costruissero il tempio con disposizione precisa di finestre, medaglioni e affreschi.

Così la chiesa è stata costruita con un’angolazione di 91 gradi e 4 primi rispetto alla linea del sole, e nel giorno del solstizio d'inverno, a mezzogiorno circa, i raggi vanno a colpire perfettamente i sei medaglioni disposti sul lato Nord della chiesa.

 

Gli affreschi e le opere più importanti

Una delle tante e belle caratteristiche di questa imponente chiesa, sono sicuramente i suoi affreschi: ve ne sono molti e la cosa che incuriosisce è che buona parte di essi si trovi sulle colonne, dipinti cioè circolari. Eccone una descrizione dettagliata: partiamo dalla pala dell’altare maggiore.

 

 

La Pala Dell’altare Maggiore

​

​

Cattura.PNG

La tavola, impostata e appena iniziata dal tardo belliniano Fra Marco Pensaben nel 1520-21, fu poi realizzata dal bresciano Gerolamo Savoldo, cui si deve il bellissimo angelo musicante e che introdusse l'avvolgente tonalismo di evidente ascendenza giorgionesca. Si tratta di una grande pala (Madonna col Bambino, Benedetto XI e i Santi Nicolò, Domenico, Tomaso d'Aquino, Girolamo e Liberale), entro preziosa cornice architettonica in legno intagliato, dipinto e in parte dorato, integrata nella costruzione prospettica del dipinto.

La scena è ambientata in un arioso loggiato, attraversato da calda atmosfera luminosa.
      

Dirigiamoci ora a destra: qui incontriamo la Cappella Monigo.

 

La pala dell’incredulità

Cattura.PNG
La pala rappresenta l'incredulità di San Tomaso ed è attribuita all'ignoto seguace di Giovanni Bellini detto anche “Maestro dell'lncredulita'”. Stiamo parlando degli inizi del XVI secolo.
​

Sulle pareti di destra e di sinistra dei bellissimi affreschi di Madonne Votive e Santi. Le Madonne Votive E I Santi. Sono opera di un’artista romagnolo del XIV secolo.

MADONNE VOTIVE E SANTI.jpeg
MADONNA E SANTI.jpg
Cerchia di Bartolo di Fredi -  l’Adorazione.   E’ l’adorazione dei Magi e Santi della seconda metà del secolo XIV. A lato Santa Margherita d’Ungheria.
ADORAZIONIE.jpeg

Tutti i critici sono concordi nel vedere, in questo affresco, un raro caso di pittura senese del XIV secolo a Treviso (cerchia di Bartolo di Fedri). L’affresco rappresenta l’adorazione dei Magi con Giovanni Battista, san Nicola e Santa Caterina d’Alessandria.  La scena è articolata: i Magi sono giunti alla casa e non nella grotta, “Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, e prostratisi lo adorarono”. (Mt.2,11).  Chi fossero questi Magi che venivano da Oriente il Vangelo non lo specifica, non dice il numero e neppure che fossero re. E’ un racconto apocrifo armeno, che ci parla di tre fratelli: Melkon dominava i Persiani, Balthasar gli Indiani, Gaspar gli Arabi. Il più anziano dei Magi è inginocchiato in adorazione davanti al Messia che sta tra le braccia della Madre seduta sotto un’edicola di legno a baldacchino. Egli tiene le mani coperte dal mantello: per gli orientali è un segno di sottomissione.

Due Magi sembrano più interessati alla stella, che il pittore non ha rappresentato. Infatti uno la indica con la mano al più giovane che viene invitato all’osservazione proprio tenendolo sottobraccio.

Anche un personaggio del seguito ha una mano coperta, mentre richiama l’amico a guardare la stella. Particolarmente curiosi sono i copricapi dei servitori che accompagnano il seguito. Uno dei servi sta fustigando un cammello, con un flagello del tutto simile a quelli che siamo abituati a vedere nella passione di Cristo. Forse non è casuale, perché nel medioevo il cammello diviene metafora dell’ubbidienza e, soprattutto per il cristianesimo, dell’uomo che viene umiliato, che si sacrifica e che è paziente. Anche Gesù è colui che si sottomette al volere del Padre fino alla fine.

La figura di Giovanni Battista con l’indice della mano sinistra indica la scena dell’adorazione: è il profeta che collega Antico e Nuovo Testamento. La pergamena che srotola è quella delle profezie che si stanno compiendo: “Ecce agnus Dei”, proprio come aveva fatto al fiume Giordano.

Alle sue spalle il monte desertico, certo può essere un suo attributo, per la vita d’eremita che conduceva, ma stranamente compare nel dipinto insieme ad un albero e ad una casa e sappiamo che nella rappresentazione della Trinità di Andrej Rublev identificava lo Spirito Santo, mentre l’albero identificava il Figlio e la casa il Padre.

Sulla groppa dello stesso cammello fustigato c’è un cagnolino che è metafora di fedeltà e che spesso compare nei dipinti commissionati dai Domenicani (per un gioco linguistico Domini canis). Forse, come in un rebus, il pittore si è divertito a far apparire un domenicano, visto che non figura tra i tre santi venerati nell’opera. San Giuseppe assiste all’incontro in disparte, attraverso un’apertura. Sullo sfondo il bue e l’asinello stanno dentro una costruzione di legno abbastanza curiosa. A destra, in primo piano, le figure allineate di tre santi completano l’affresco, come immagini votive che non prendono parte alla scena. San Nicola, protettore dei fanciulli, veste gli abiti del vescovo di Mira ed è più volte rappresentato in questa chiesa. Tiene nella mano destra un libro e nella sinistra stringe il pastorale d’avorio intagliato.

Santa Caterina d’Alessandria è la patrona degli eruditi, perché così è stata colta da sconfiggere in una disputa l’imperatore Massimino Daia (c’è chi dice Massenzio) e 50 filosofi che lui le porrà contro, ma che non riuscirono a tenerle testa, anzi si convertirono e per questo furono messi al rogo.

Santa Caterina d’Alessandria, avvolta da un mantello foderato di vaio (pelliccia di scoiattolo o petit-gris), porta la palma del martirio e calpesta la ruota, che doveva ucciderla, ma che un fulmine spezzò. Sopra il capo dei tre santi comparivano i rispettivi nomi, scritti a carattere gotico, dei quali è ancora leggibile quello di san Nicola.

 

Usciamo dalla cappella Monigo, volgiamo lo sguardo alla nostra sinistra ed ecco sulla parte un’altra bella Madonna.

​

La Madonna dell’Umiltà. Affresco tardo gotico (secolo XIV)

MADONNA DELL'UMILTA'.jpg

La Madonna è detta dell’umiltà perché è seduta a terra, su un prato verde, con diverse varietà di erbe; stringe tra le braccia il piccolo Gesù che succhia il latte dal seno. Sono entrambi avvolti da un’ampia aureola raggiante.

Accanto a Maria (alla sinistra di chi guarda) c’è san Giovanni Battista, che indica con l’indice della mano destra Gesù Bambino, il Dio fatto uomo, mentre con la sinistra stringe un rotolo della Sacre Scritture. E’ rappresentato magro, scalzo, con abiti semplici da eremita. Sempre a sinistra c’è un santo vescovo nell’atto di benedire.

Tutti i personaggi hanno lo sguardo rivolto verso chi ammira il dipinto. A destra manca una parte dell’affresco, probabilmente altri due personaggi completavano la scena.

Alla base si riconosce parte di una ruota, simbolo che accompagna santa Caterina d’Alessandria.

La leggenda del martirio

Nel 305 un imperatore romano Massimino Daia tenne grandi festeggiamenti in proprio onore ad Alessandria. Caterina si presentò a palazzo nel bel mezzo dei festeggiamenti, nel corso dei quali si celebravano feste pagane con sacrifici di animali e accadeva anche che molti cristiani, per paura delle persecuzioni, accettassero di adorare gli dei.

Caterina rifiutò i sacrifici e chiese all'imperatore di riconoscere Gesù Cristo come redentore dell'umanità, argomentando la sua tesi con profondità filosofica.

L'imperatore, che, secondo la Legenda Aurea, sarebbe stato colpito sia dalla bellezza che dalla cultura della giovane nobile, convocò un gruppo di retori (maestri nella comunicazione) affinché la convincessero ad onorare gli dei. Tuttavia, per l'eloquenza di Caterina, non solo non la convertirono, ma essi stessi furono prontamente convertiti al Cristianesimo. L'imperatore ordinò la condanna a morte di tutti i retori e dopo l'ennesimo rifiuto di Caterina la condannò a morire anch'essa su una ruota dentata. Tuttavia, lo strumento di tortura e condanna si ruppe e Massimino fu obbligato a far decapitare la santa.

Siamo nei pressi della sacrestia. Se saremo fortunati un custode ci aiuterà a scoprire uno degli affreschi più belli di San Nicolò, nascosto ai più e protetto.

 

L’affresco della sagrestia

In questa sagrestia c’è l’affresco dell’Annunciazione alla Vergine. Affresco di notevoli proporzioni 3,90 x 3,90 m dipinto nel 14° secolo da autore ignoto della Scuola Bolognese.

SAGRESTIA.jpeg

Descrizione: il Dio Padre è inserito nella mandorla, intesa come una specie di aureola. I frammenti scuri che sono visibili dietro il Padre sono ciò che rimane di una lamina d’argento che doveva conferire estrema luminosità all’immagine, ma che è andata persa in quanto applicata a secco sull’affresco. Dio Creatore è contornato dalle schiere dei Serafini e Cherubini e dalla sua bocca parte un raggio, probabilmente una volta dorato e quindi luminoso, che rappresenta il Verbo, affidato alla bocca dell’angelo che poi parte in volo per scendere in terra (movimento esplicitato con una vera e propria picchiata verso il basso). Seguendo questo raggio luminoso vola lo Spirito Santo, terza persona della SS. Trinità, che sotto forma di colomba è affidato a Gabriele per incarnarsi nella Vergine. Gli angeli musicanti partecipano con gioia all’evento. Ecco che l’angelo Gabriele, portatore dello Spirito, giunge a Maria attraverso la finestra. Nella simbologia tradizionale dell’annunciazione il vaso trasparente attraversato dalla luce e/o la finestra attraversata dai raggi del sole simboleggiano l’incarnazione; in questo caso è addirittura l’angelo, portatore del Verbo di Dio, a varcare l’arco della loggia. L’espressione della Vergine non è tanto di timore, quanto d’incredulità: lo rivela anche la posizione delle mani che non è propriamente di preghiera, ma leggermente aperta, quasi a porre un interrogativo e allo stesso tempo ad esprimere accoglienza. Spesso si vede raffigurato, ai piedi della Madonna, un cesto con della lana e la rocca per filare. Si fa riferimento ai vangeli apocrifi, secondo cui Maria fu allevata nel tempio di Gerusalemme, dove filava e tesseva per i sacerdoti; in questo dipinto, all’interno di una finestra, s’intravede appunto una scena domestica di questo tipo. Per quando riguarda l’ambientazione, Luca dice soltanto che l’angelo entrò da Maria a Nazaret; ma nella pittura del rinascimento italiano la scena si svolge per lo più all’esterno, cioè in una loggia o portico aperto e solo raramente nella stanza di Maria. (Vedi Beato Angelico) L’architettura di questo dipinto è particolare in quanto è una citazione del Palazzo dei Trecento con le merlature ghibelline, mentre la loggia ha merlature guelfe. Non del tutto chiarita è l’identità del personaggio che accompagna la seconda persona della Trinità, il Figlio. Il Coletti (1924-1925) vede in questo personaggio il vescovo San Nicolò. C’è invece chi, più recentemente, trovando una certa somiglianza col vescovo della quinta colonna di sinistra della chiesa di San Nicolò, ha identificato il santo con Prosdocimo venuto nel trevigiano per diffondere il cristianesimo. Quello che appare chiaro è però che il Santo sembra ritrarsi intimorito di fronte all’incarico, quasi non si sentisse all’altezza di svolgere il compito per il quale è chiamato.

​

Usciamo ora dalla sagrestia: sulla nostra sinistra un’opera immensa: la più grande rappresentazione di un San Nicolò che si conosca.

​

Il gigantesco San Cristoforo

GIGANTE SAN Cristoforo.jpeg

Noto in modo particolare per le sue dimensioni, l'opera è infatti alta circa 12 metri e si estende fino alle capriate. Il santo è raffigurato come un uomo ingenuo e ieratico, come si usava spesso nell'arte popolare del 1300 e 1400. Nonostante l'affresco risalga a questo periodo storico, lo stile utilizzato è piuttosto primitivo, infatti si può facilmente notare l'assenza di espressività e plasticità nella rappresentazione. Nell'opera è inoltre presente un bambino, che ritratto sulle spalle del santo e aggrappato al suo orecchio, lo benedice con sguardo vivace e grazioso. San Cristoforo immerge i piedi nel fiume Sile, nel quale sono presenti i tipici animali: gambero, anguilla, trota e luccio.

Si ipotizza infatti che, anteriormente alla costruzione della chiesa, in riva al fiume, ci fosse una piccola chiesa frequentata dai pescatori e dai barcaioli.
Egli è un martire, con manto rosso, che attraversa l'acqua, sostenendosi su un albero-bastone, venerato dalla chiesa cattolica e ortodossa. Cristoforo, dal greco “portatore di Cristo”, suggerisce che con l'avvento di Cristo, l'uomo non è più responsabile del proprio piccolo mondo, ma di tutto il creato.

​

Diamo le spalle al grande San Cristoforo e sulla prima colonna ecco un San Martino

​

San Martino

SAN MARTINO.jpeg

Procediamo verso ovest e quindi verso la fine della chiesa. Sulla quarta colonna due altri affreschi: uno rappresenta San Nicolò di Mira e uno San Cristoforo.

 

San Nicolò di Mira

SAN NICOLO' DI MIRA.jpeg

San Cristoforo

SAN CRISTOFORO.jpeg

Proseguiamo sempre verso l’uscita principale ed ecco sulla quinta colonna, la Madonna del parto.

 

La Madonna del Parto

MADONNA DEL PARTO.PNG

Opera di pittore veneto (1360 circa). Il Coletti attribuisce l’affresco alla scuola riminese, alla prima maniera giottesca, mentre altri la rimandano alla scuola lombarda (c’è un Simone Ernaldi da Cremona, pittore documentato a Treviso nel 1326). L’affresco è diviso in tre scomparti: a destra, in posizione frontale, c’è san Domenico (o san Tommaso d’Aquino), a sinistra san Francesco che tiene un libro tra le mani segnate dalle stigmate. E’ vestito con il saio stretto da un cordone con tre nodi (i voti di povertà, castità, obbedienza). La figura di Maria incinta è veramente regale, anche se seduta su un trono, che pur impreziosito da intagli, sembra una grossa sedia. Poggia su cuscini di seta e la sua veste è riccamente ricamata con motivi a forma di stelle, mentre in capo porta una corona. Stella Maris, (dalla traduzione del significato ebraico di Myriam = goccia di mare e poi nelle copiature stilla maris diviene stella maris) insieme a Regina Coeli è uno dei titoli con cui s’invoca la Vergine e in questo dipinto sono entrambi ben rappresentati visto che Maria sul capo porta una corona. Maria tiene aperto un libro che poggia su di un elegantissimo leggìo snodabile, potrebbe proprio fare riferimento alle numerosissime dispute intorno alla questione di Maria madre di Gesù uomo ma anche madre di Dio. San Domenico e S. Francesco, rappresentati al suo fianco, sono come dotti testimoni della veridicità di questo mistero.

​

Andiamo nella successiva colonna a vedere l’Arcangelo Michele.

 

​

L’ Arcangelo Michele

ARCANGELO MICHELE.jpeg

San Michele Arcangelo che combatte contro Satana. Restauro completato: l'affresco
opera di un artista della scuola di Tomaso da Modena (sec. XIV). Affresco che oltre all’inclemenza del tempo ha dovuto anche fare i conti con un vero e proprio “uso liturgico” dimostrato da segni che sono il risultato di una battitura prolungata con particolare accanimento nella figura del diavolo, il cui volto è stato completamente abraso e rovinato irrimediabilmente. “

 

Andiamo ora dall’altra parte della navata. Siamo nei pressi dell’ultima colonna e qui troviamo una nuova Madonna con Bambino.

MADONNA CON BAMBINO.jpg

Proseguiamo verso l’altar maggiore ed ecco sulla seconda colonna una delle opere più importanti attribuite a Tommaso da Modena: la Sant’Agnese e San Giovanni Battista.

 

Sant’Agnese e San Giovanni Battista

SAN'AGNESE E SAN GIOVANNI BATTISTA.jpeg

L’opera si trova sulla seconda colonna di sinistra partendo dal portone ovest della chiesa. E’ opera di Tommaso da Modena. Tomaso possedeva una notevolissima tecnica pittorica, che gli consentiva delicati sfumati e passaggi tonali. Occhio moderno e attento ai più minuti particolari, rivela qui soprattutto straordinarie capacità di caratterizzazione, specie nella Santa Agnese, gentile figure femminile di somma eleganza gotica, col tipico abito bipartito in origine bianco e azzurro.

​

Procediamo oltre sempre verso l’altare: ecco la Madonna con il Bambino e San Nicolò.

​

La Madonna con il bambino e San Nicolò

MADONNA BAMBINO E SAN NICOLO'.jpeg

E ancora più avanti ecco La Madonna del Parto con San Tommaso

​

La Madonna aspettante il Parto

MADONNA ASPETTANTE IL PARTO E SAN TOMMAS

Affresco di un pittore emiliano (forse uno dei primi discepoli di Tomaso da Modena) della seconda metà XVI secolo (cm 137x189). Maria, in tunica rossa e con il mantello grigio cenerino, è in stato di gravidanza molto avanzato. E’ affiancata da San Tommaso d’Aquino, che le porge il suo scritto “De incarnatione”, che però lei non legge, forse perché conosce perfettamente il suo contenuto. Siede su un trono, ma il suo aspetto è molto dimesso, non c’è nulla di regale; è come se pensasse “Faccio parte di un disegno più grande di me” e ripetesse le parole già dette alla cugina Elisabetta nel Magnificat “ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili” (Lc.1,52). L’affresco è racchiuso da una cornice a fasce rosso amaranto alternato a bianco. Stilisticamente si avvicina ad una Santa Caterina dipinta sempre in San Nicolò, attribuita ad un certo Barnaba da Modena.

​

Usciamo ora dalla chiesa di San Nicolò. Teniamo la sinistra sul sagrato (davanti a noi al di là della strada un’interessante casa affrescata)

VIA SAN NICOLO'.jpg

Diamo le spalle all’affresco di Via San Nicolò ed entriamo quindi dall’ingresso principale nell’area del Seminario Vescovile. Teniamo la destra, andiamo presso la ricezione, offriamo il nostro contributo economico e poi a sinistra ci addentriamo nella sala del Capitolo.

 

La sala del Capitolo (1352)

Il ciclo di affreschi che si trova nella Sala del Capitolo, è posto sotto il soffitto ligneo, al di sotto di una fascia decorativa a fogliami e ricopre per intero la parte superiore di tre pareti e parte della quarta ove al centro è raffigurata una Crocifissione che risale al 1250.

CROCEFISSIONE.jpg

Il Ciclo che rappresenta quaranta personaggi illustri dell’Ordine Domenicano fu commissionato a Tomaso da Modena dai Domenicani molto probabilmente nella persona di fra’ Fallione che desiderava celebrare l’Ordine in occasione del Capitolo Generale dell’Ordine che si pensava si sarebbe tenuto a Treviso, cosa che poi non avvenne. Incaricato dunque nel 1351, Tomaso completò l’opera nel giro di un anno, esattamente nel 1352, come attesta l’iscrizione, purtroppo oggi molto rovinata, posta, una volta entrati nella sala, sul lato destro del portale ove compare anche il nome dell’artista:

"ANNO DOMINI MCCCLII PRIOR TARVISINUS ORDINIS PREDICATORUM DEPINGI FECIT ISTUD CAPITULUM ET THOMAS PICTOR DE MUTINA PINXIT ISTUD"

SALA DEL CAPITOLO.jpg

A sinistra dell’entrata è scritta sempre in caratteri gotici un’altra iscrizione nella quale in maniera molto sintetica viene raccontato sia dell’arrivo dei Domenicani a Treviso nel 1221 sia dell’edificazione del Convento di San Nicolò:

"ANNO DOMINI MCCXXI FRATRES PREDICATORES PRIMO TARVISIUM VENERUNT ET EODEM ANNO COMMUNITAS TARVISINA EISDEM AEDIFICAVIT CONVENTUM S. NICOLAI IN QUO NUNC AD LAUDEM DEI ET SUAE MATRIS VIRGINIS GLORIOSAE ET S. NICOLAI AC UTILITATEM POPULI TARVISINI COMMORANTUR"

MONACI.jpg

Tomaso da Modena inizia molto probabilmente il suo lavoro dalla parte destra della Crocifissione. I Domenicani raffigurati all’interno delle loro celle, che convergono tutte verso la scena della Crocifissione, a sottolinearne il profondo significato, sono tutti colti non in un atteggiamento di preghiera ma intenti alle attività tipiche dello studioso che isolato nel suo studiolo può, come ben suggerisce Petrarca nella sua opera "De Vita Solitaria", dedicarsi alla meditazione e allo studio. Tale rappresentazione conoscerà nel Quattrocento molta fortuna.

 

Il monaco con gli occhiali

OCCHIALI.jpg

L’affresco è quello in cui compare per la prima volta un personaggio con gli occhiali. La figura è quella di un cardinale domenicano, il francese Hugues de Saint-Cher, nato nel 1200, nominato cardinale nel 1244 e morto nel 1263 alla corte papale di Orvieto. È stato il primo domenicano ad essere nominato cardinale, ed è vissuto proprio nel secolo in cui sono comparsi per la prima volta gli occhiali. Non si sa quando e non si sa dove siano stati inventati gli occhiali, ma è molto probabile che siano comparsi nel XIII secolo e molti sostengono che siano stati inventati a Venezia, allora all’apice della sua potenza. Il personaggio raffigurato in questo estratto dell'affresco, è appunto rappresentato con gli occhiali, intento a scrivere. I colori, molto importanti, sono di diverse gradualità di rosso, e il loro scopo è di dare una profondità e di rendere più realistico l'affresco. Questo realismo è reso possibile anche dai tratti fisionomici dell'uomo, che sono probabilmente stati tratti dal vero

 

Tomaso da Modena dunque ci rivela la sua grande capacità di osservare e descrivere nel dettaglio la realtà, evidenziando i tratti fisionomici e rendendo unici i personaggi ritratti, che sono molto probabilmente tratti dal vero e, anche se non corrispondono ai ritratti dei nomi indicati nelle lesene, esprimono i loro stati d’animo, i loro pensieri, i loro umori. Si tratta dunque di persone reali, colte nel vivo di una azione fisica o psicologica.

Usciamo ora dalla Sala del capitolo e quindi dai locali del Seminario Vescovile: recuperiamo la strada, via San Nicolò. Facciamo ora circa 150 metri in direzione est ed eccoci al civico 20 la casa dei Dall’oro.
​
LA CASA DEI DALL’ORO (1525)
CASA DALL'ORO - VIA SAN NICCOLO' 20 (3).
Questa casa ha una decorazione a fresco basata su una finta architettura. Alti pilastri ne caratterizzano il disegno. Da notare in particolare in alto al centro una serie di putti che danzano mentre reggono lo stemma dei Dall’Oro. Da notare poi tra due finestre al primo piano, la figura di un re incoronato e tre targhe dipinte con la data “Mense Septembris MDXXV”.
RE INCORONATO CASA DALL'ORO.jpeg

Continuiamo in via San Niccolò. Siamo ora al civico 14.

 

LA CASA DEI DA FENER

CASA DEI DA FENER  VIA SAN NICCOLO' 14.j

Trattasi di una costruzione medievale di stile romanico del XIV secolo.

​

Spostiamoci ora sull’altro alto della strada.

 

LE FACCIATE DEI CIVICI 9 -11-13

VIA SAN NICOLO' 9-11-13 (2).jpg
VIA SAN NICOLO' 9-11-13 (1).jpg

Siamo di fronte ai resti di una coloratissima decorazione quattrocentesca. E ancora oltre ecco i civici 5 e 7.

 

I CIVICI 5-7

CIVICI 5 - 7 (1).jpg

Si tratta di una facciata del cinquecento. Da segnalare in particolare due affreschi: un cavallo rampante e il ricorrente simbolo di San Bernardino.

 

Proseguiamo ora in direzione est entrando in Piazza Vittoria, andiamo avanti altri 200 metri e ci troviamo in corso del Popolo, la principale del centro di Treviso. Lì giriamo a destra e andiamo avanti altri 150 metri entrando in via Pescatori. Poco oltre sulla nostra destra ecco il civico 16.

 

 

IL CIVICO 16 DI VIA PESCATORI

VIA PESCATORI 16 (1).jpg

Ha la facciata sporgente su dei barbacani di legno. Si tratta di una interessante casa del trecento che conserva ancora molta parte dell’originaria decorazione a fresco. In corrispondenza del primo piano possiamo osservare delle formelle a fogliami riquadranti figure di animali.

​

Avanti ancora qualche metro e questa volta sulla sinistra della strada ecco il civico 27.

 

LA CASA DETTA “DEI NIOBIDI”

LA CASA DEI NIOBIDI - VIA PESCATORI 27 (

Questa casa del cinquecento è detta “dei Niobidi” in quanto in essa è affrescata una grande scena posta sotto il brugnato raffigurante Apollo in veste di guerriero che dall’alto del cielo manda saette ai figli maschi di Niobe, i quali cercano riparo fuggendo disordinatamente.

​

Andiamo avanti ora per altri 500 metri: siamo sul Siletto e nei pressi del ponte delle Scorzarie.

I DUE PORTICI DI VIA FIUMICELLI.jpg

Siamo nei pressi delle case dei Forabosco e dei De Zottis. Sono tutte e due case che testimoniano la transizione tra il quattrocento ed il cinquecento.

 

LA CASA DEI FORABOSCO

CASA DEI FORABOSCO - VIA FIUMICELLI 18 (

LA CASA DEI DE ZOTTIS

CASA DEI DE ZOTTIS - VIA FIUMICELLI 22.j
Ora procediamo su via Fiumicelli in direzione sud. La nostra nuove e finale meta è Piazza Filodrammatici. Qualche metro e quindi a sinistra in vicolo Fiumicelli. Di lì per 50 metri e ora a destra. Ripassiamo davanti a Palazzo Scotti (il punto di partenza del nostro viaggio) e quindi teniamo la sinistra in leggera salita. Ora, circa 100 metri più avanti si apre sulla nostra destra Piazza dei Filodrammatici

PALAZZO FILODRAMMATICI

PIAZZA FILODRAMMATICI (1).jpg
E’ qui che si chiude il nostro viaggio.

UN PO' DI IMMAGINI

bottom of page